Il 99% delle memecoin su DEX Screener sono TRUFFE! L'1% offre guadagni che cambiano la vita. Anche i degens esperti cadono quotidianamente nelle trappole delle truffe e perdono tutto. Ecco 5 strumenti per aiutarti a distinguere una truffa da un gioiello 👇🧵
Prima di iniziare, per favore clicca su Segui e Ricondividi questo thread! Ho trascorso molto tempo a fare ricerche e apprezzerei il tuo supporto in modo da poter continuare a condividere queste informazioni preziose con te gratuitamente.
I memecoin sono molto popolari in questo momento, ma anche le truffe lo sono. Anche i trader esperti possono rimanere coinvolti. Per proteggere i tuoi fondi, è essenziale imparare e utilizzare alcuni strumenti di analisi affidabili.
Ogni giorno, i token salgono e scendono in un'ora. Questo potrebbe essere il lavoro di truffatori o addirittura di grandi detentori che non sanno come vendere senza far crollare il prezzo. Scopri come proteggerti dai truffatori delle criptovalute👇
❶/ Iniziamo con un passaggio chiave in grado di filtrare il 99% dei token @InsightXnetwork Questo strumento, insieme alle sue mappe a bolle avanzate, può aiutarti a vagliare i token in modo efficace. Basta controllare le interazioni tra i titolari inserendo l'indirizzo del contratto (CA). È un ottimo modo per individuare tempestivamente eventuali schemi sospetti.
❷/ Vediamo se il creatore ha distribuito l'offerta tra i propri portafogli utilizzando @TrenchRadar Su Telegram, basta digitare il comando /bundle e incollare l'indirizzo del contratto (CA) nella barra. Questo rivelerà eventuali portafogli sospetti, aiutandoti a individuare potenziali campanelli d'allarme in anticipo.
❸/ La maggior parte degli smart contract dei token oggi sono generalmente sicuri e non sollevano bandiere rosse immediate. Ciò è spesso dovuto alla creazione di token tramite PumpFun, che include le proprie funzionalità di protezione. Tuttavia, è sempre intelligente ricontrollare il contratto con @Rugcheckxyz per assicurarsi che tutto sia sicuro.
❹/ Con @gmgnai puoi accedere a una grande quantità di informazioni. Dagli approfondimenti di Smart Trader e dall'analisi del portafoglio al monitoraggio dell'attività dei cecchini. Inoltre, ricordati di controllare se il token che stai ricercando ha dei cecchini coinvolti: è un campanello d'allarme fondamentale.
❻/ I truffatori non hanno sempre i fondi per far sì che un token diventi veramente virale. Invece, spesso creano transazioni a basso valore per aumentare le metriche su piattaforme come dexscreener, gonfiando statistiche come i possessori, le transazioni per ora e il volume. Fai attenzione e fai sempre le tue ricerche, o rischi di perdere denaro!
Mostra originale
13.233
109
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.